Sale l’attesa per il concerto di Al Bano

Dopo il concerto di Rocco Hunt, dedicato al pubblico più giovane, questa sera (mercoledì) ad Astimusica spazio alla nostalgia con Al Bano e la sua orchestra (ingresso 30-20 euro). Uno degli artisti più rappresentativi della musica popolare italiana, ha legato il suo successo anche a una serie di film che a partire dagli anni Sessanta lo vedono comparire sul grande schermo insieme alla sua compagna di vita e d’arte, Romina Power. Umilissimi gli inizi della carriera di Al Bano: a 17 anni emigra a Milano, fa l’operaio, ma al clan di Celentano impazziscono per come canta i blues. Fa anche un tour con i Rolling Stones. Nel 1965 incide il primo disco e nel 1967 vende un milione e mezzo di copie col disco Nel sole, l’anno dopo vince il Disco per l’Estate con Pensando a te e partecipa al primo festival di Sanremo. Con l’ex moglie Romina Power dal 1974 al 1995 incide molti successi partecipando a vari Sanremo, sia con lei che da solista. L’anno scorso il ritorno al festival e la reunion (artistica) con Romina. Due curiosità: ha riscosso un grande successo, come è successo ad altre popstar italiane, nell’Europa dell’Est; oltre all’attività musicale, ha messo in piedi un fiorente commercio di vini pugliesi.