Sorpresa Gabbani, filosofo e innovatore

Tantissimi spettatori venerdì per Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2016 Nuove Proposte. La sua performance è stata impeccabile, studiata nei minimi dettagli. Polistrumentista, cantautore e interprete, è riuscito a coinvolgere l’intero pubblico, che ha tenuto il ritmo e si è alzato addirittura in piedi. Il suo genere non è il classico pop elettronico slegato e disarmonico, ma una fusione naturale fra i due elementi. Gabbani è un cantautore particolare, i cui testi parlano di vita, sanno di uomo, con un approccio quasi filosofico. «Il destino и clandestino: finge di essere lontano e invece è qui vicino» è solo uno dei tanti aforismi sull’esistenza presenti nei suoi testi. Per non parlare di ‘Amen’, la canzone con cui ha vinto Sanremo: «elaboriamo il lutto con un amen», per un testo che affronta la religiosità con allegria. Gabbani non è solo cantautore, ma è anche interprete. Ha eseguito diverse cover nel corso della serata, da Nada a Capossela passando per Battisti. E’ forse la cover ‘Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi’ quella più riuscita. Toccando una pietra miliare della musica italiana come Battisti esistono solo due strade: copiare o rinnovare. Gabbani ha scelto la seconda via, inserendo quel tanto di elettronica sufficiente per rendere la performance armonica e originale, senza strafare. La sua voce, il suo talento e la sua voglia di trasmettere e condividere emozioni hanno stregato il pubblico, caloroso e irrefrenabile, quasi come sotto incantesimo.
Elisabetta Maria Rosa Testa

VISUALIZZA LA FOTOGALLERY